L'associazione Reading. Voci dal lago invita a celebrare quell'alba che cambiò la storia della Terra e del Cielo, guidati da Marcello Veneziani, filosofo e saggista, e Patrizia Caraveo, astrofisica e scrittrice.
Due occhi diversi per accompagnarci sulla luna, come quella notte: un'occasione per rileggere in chiave filosofico-letterario e tecnico-scientifico il primo passo dell'Uomo nello spazio.
Un'occasione per trovare risposte alle nuove domande a cui lo sbarco sulla Luna ha aperto le porte:
- Il Cielo così si è avvicinato o allontanato?
- Com'è cambiato il concetto di centralità dell'Uomo dell'Universo?
- Che cosa ci hanno lasciato gli enormi investimenti economici necessari all'impresa?
- Cos'abbiamo scoperto sul piano scientifico nella scia di Apollo 11?
- Quanto la tecnologia che utilizziamo ogni giorno è derivata da quella sviluppata per portarci sulla Luna?
- E, infine, siamo mai più stati capaci di guardarla con la stessa meraviglia di prima?
Marcello Veneziani
Sulzano, sabato 20 luglio 2019.
piazza del Municipio, ore 20.45
partecipazione libera fino a esaurimento posti.
Patrizia Caraveo
Solto Collina, mercoledì 24 luglio 2019
Cà da Ripa, via dei Fantoni 16, ore 20.45
partecipazione libera fino a esaurimento posti